Le figure della Commedia dell’Arte appartengono a una complessa e secolare tradizione del Teatro Europeo. Sono maschere fisiche archetipiche che rappresentano una preziosa fonte creativa ed espressiva e permettono di percepire coscientemente chiari modelli di movimento. Per questa ragione si possono utilizzare come strumenti anche in un contesto terapeutico. Il lavoro sulla commedia dell’arte è rivolto ad attori, danzatori e persone curiose che vogliono arricchire il proprio repertorio espressivo.
Commedia dell’Arte
Maschere fisiche, Postura e Movimento


Postura interiore, conflitti, visioni influenzano le nostre azioni. Attraverso tecniche fisiche e sensoriali, giochi di ruolo e improvvisazioni possiamo osservare, riconoscere e rielaborare blocchi e risorse di ogni figura.
I seminari comprendono sia una parte teorica che pratica. Per partecipare è necessario munirsi di voglia di giocare e disponibilità all’autoanalisi.
Abschlussarbeit (Thesis) 2009 bei Tanztherapie Zentrum Berlin:
> Tesi sulla "Commedia dell'arte"
> Alcuni Archetipi

Corsi a Berlino
Iscrizioni ai seminari di gruppo attraverso la Volkshochschule di Berlino
Prenota la tua sessione individuale